
La fascettatrice aerea è costruita interamente in ferro.
Grazie ai due rulli posti nella parte superiore ed alle forcelle questo attrezzo permette la fascettatura dei cavi che vengono tesati in
aerea.
Per il fissaggio dei cavi vengono utilizzate delle fascette caricate su nastri che vengono tenuti e ruotati dai piatti ausiliari dell’attrezzo.
La posa dei Cavi Ottici deve garantire in ogni caso la separazione meccanica del Cavo Ottico dai cavi di energia, pertanto devono
essere impiegati ancoraggi distinti tra i due cavi. Il Cavo Ottico può essere solo del tipo autoportante: non è prevista la possibilità di
fissaggio di Cavi Ottici ai conduttori elettrici mediante fascette o accorgimenti simili, se non in casi particolari che verranno puntualmente concordati con ED.