
Per i giuntisti e tecnici che operano in esterna è fondamentale esser coperti adeguatamente per poter sopportare condizioni atmosferiche sfavorevoli. La giacca impermeabile e antivento è la soluzione migliore per evitare malanni di stagione. Sul mercato esistono due grandi famiglie di giacche impermeabili da outdoor: i softshell (letteralmente gusci morbidi), molto apprezzati per la loro vestibilità e per il modo in cui “seguono” i movimenti dell’atleta, e gli
hardshell (alias gusci duri), caratterizzati più o meno dal classico effetto “cartonato” che non tutti apprezzano, ma che di solito offrono prestazioni molto elevate in termini di impermeabilità, traspirazione e leggerezza.
Che si opti per l’una o l’altra famiglia, il discrimine fra un prodotto di eccellenza e uno mediocre sta in gran parte nella qualità delle membrane impermeabili con cui i gusci vengono trattati.
Specifiche tecniche:
Giacca impermeabile con imbottitura in Thinsulate dotata di 2 tasche esterne in vita e 2 tasche esterne al petto più 1 taschino porta cellulare applicato sulla tasca sinistra.
Chiusura con cerniera ricoperta da patta con velcro e cappuccio staccabile foderato in pile. Collo in pile morbido e comodo oltre che molto caldo.
Fondo manica regolabile con velcro e polsino interno in maglia; dotato di elastigo stringivita per un comfort totale durante le lavorazioni in esterna.
Mantiene le sue capacità protettive solo se indossato con il pantalone Liviglio impermeabile anc’esso con codice 467047.
Colore: blu.