ROCCHETTO DI STAGNO DA GR. 250
9

Informazioni
Lo stagno al 33%, che contiene meno piombo, viene utilizzato per la saldatura o stagnatura.
La saldatura a stagno è forse la tecnica più semplice per saldare assiame due metalli, come tubature idrauliche in piombo o tubi in rame.
Viene chiamato anche stagno per elettronica, visto l’utilizzo comune di questo materiale per stagnature su circuiti stampati o parti elettriche in generale.
Per effettuare corrette saldature a stagno è comunque necessario fare un pò d’esperienza e dotarsi prima di pasta decapante per la pulizia delle parti da saldare oltre a guanti di protezione per prevenire ustioni e infortuni durante la saldatura.