
Gli scalpelli hanno un ruolo principale nel mondo dell’edilizia; dopo le punte per forare sono l’utensile senza dubbio più utilizzato con
l’ausilio dei demolitori elettrici o a scoppio. Molto robusti e costruiti totalmente in acciaio temprato possono essere di diverse forme,
ognuna studiata per un utilizzo ben specifico. Gli scalpelli a punta ad esempio vengono utilizzati per creare varchi e fori spesso passanti e comunque si usano per avere maggiore penetrazione nel materiale da aggredire.
Gli scalpelli a taglio o piatti invece vengono usati per creare scanalature o per staccare dalla superficie tutti i materiali esposti che vi
rimangono attaccati.
Gli scalpelli a paletta servono invece per creare vere e proprie gole nel muro o per far saltare il primo strato di materiale dalla superficie sulla quale si sta lavorando; ad esempio piastrelle di copertura o rifacimenti di locali.